Visualizzazione post con etichetta decoupage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decoupage. Mostra tutti i post

mercoledì 16 febbraio 2022

Da scatola di vini a scrigno shabby-vintage dei desideri



Quando una scatola di vini diventa oggetto di arredo.

Quanto mi sono divertita a decorare questa scatola, non potete immaginare.



Era così bella e grande come una tela bianca, che ho potuto divertirmi a decorarne anche l’interno 🤩🤩


E così spazio alla fantasia: all’esterno una grafica vintage, pizzo e perle mentre all’interno ancora grafica vintage, cotonina americana con piccole rose, che fa molto romantico/ country.


Bottoni, pizzi diversi ma armoniosamente sposati tra loro, fanno di questa scatola un prezioso contenitore dove custodire lettere segrete, pizzi raffinati e oggetti preziosi, o anche solo da lasciare in bella mostra in qualche angolo di casa.

Tu per cosa lo useresti? 
Fammi sapere nei commenti se ti va💕

lunedì 12 luglio 2021

TUTORIAL: COME PERSONALIZZARE UN QUADERNO IN STILE SHABBY VINTAGE


 Come personalizzare un quaderno in stile shabby romantico



Tutte pronte per il tutorial?
Eccolo che arriva!

Come ottenere un quaderno simile a quello della foto sopra, partendo da un quaderno come quello nella foto sottostante.

Ecco tutti i vari step della lavorazione, ma se preferisci un video tutorial lo trovi pubblicato sul mio nuovissimo canale Youtube






 Per questo progetto ho utilizzato

✏️ stampa vintage scaricata la trovi sul mio profilo Pinterest bacheca: "progetti shabby"

✏️con la vinilica

✏️chalk paint 

✏️ vernice finale 

✏️ timbri

✏️ tamponi inchiostro 

✏️nastro di raso

 ✏️ Forbici

✏️pennello



 La copertina rigida e spessa del quaderno, ha reso possibile la decorazione del quaderno


Per prima cosa ho stampato e ritagliato la grafica 
(la trovi sul mio profilo Pinterest bacheca: "progetti shabby")


Essendo un po' più piccola, ho dipinto i bordi con della chalk paint che avevo, ma va benissimo un qualsiasi acrilico rosa.
Una volta asciutto ho incollato l'immagine con la colla e lasciato asciugare.


Per uniformare la carta con il resto del quaderno, mi sono servita dei timbri vintage che ho utilizzato tutto attorno al quaderno colorandoli con diversi colori


Ho anche sporcato leggermente i bordi della copertina, utilizzando direttamente il tamponcino di inchiostro



Poi ho utilizzato i timbri intingendoli con il coro con il colore marrone, grigio chiaro e rosa creando in questo modo delle sfumature


Una volta soddisfatta del risultato ho lasciato asciugare e nel frattempo mi sono dedicata a timbrare anche la prima pagina del quaderno





Anche qui ho usato gli stessi tre tamponi di inchiostro usati per la copertina e l’effetto che si ottiene è quello nella foto sottostante


Lo adoro!



Visto che l’idea del segnalibro mi piaceva, l’ho aggiunto creandolo con un nastro di raso che ho incollato facendolo passare all’interno sul dorso della copertina


Ho steso la colla, ritratto il nastro all’interno del dorso e ho tenuto premuto qualche minuto



Una volta asciutto ho sporcato la parte finale del nastro con un po’ di colla per evitare che si sfilaccia con il tempo


Quando anche l’inchiostro era ben asciutto ho steso una mano di vernice finale per proteggere il lavoro e per permettermi di pulirlo con un panno umido qualora si sporcasse.

La vernice è utile anche per evitare che con il tempo la grafica si sbiadisca o ingiallisca


Ed ecco qui il risultato finale meravigliosamente romantico, personalizzato e vintage



Spero che questo tutorial ti sia stato utile e di ispirazione, se è così, lasciami un commento, magari facendomi sapere se l'avresti fatto in modo differente.

Se vuoi puoi seguirmi anche nei miei canali social, qui sotto.


A prestissimo!!

lunedì 6 agosto 2018

Riciclo creativo: moda o uno stile di vita?

 
Per me sicuramente uno stile di vita.
Ma fermati un attimo:hai mai pensato a quante cose butti via tra
  • imballaggi, (polistirolo di nuovi elettrodomestici, pacchi postali, addirittura ho trovato l'insalata nelle ceste di polistirolo)
  • contenitori, (vaschette varie alimentari, tipo mozzarelle, carne, formaggi, cibo pronto tipo rosticeria, ecc)
  •  carta, ( quotidiani, sacchetti del pane, cartocci del latte, involucri alimentari ecc)
  • plastica, e qui il tasto dolente (pellicole alimentari del formaggio, la carne,  le crocchette dei gatti, scatolame vario, bottiglie a più non posso e potrei continuare con una lista infinita ma mi fermo qui.)
  • legno addirittura, ( cassette di frutta e verdura, imballaggi pesanti, bancali, ecc)
E potrei continuare, ma non è qui che voglio arrivare.
Il punto è che poi devi fare un regalo, o imballare una cosa per non romperla, fare una confezione originale e....vai a comprare tutto il materiale perché non sei abituato al riciclo.
E quindi vai al supermercato e compri le pinkerball, per imballare, uno scatolone, magari del polistirolo ecc, oppure compri della carta da regalo, o del celophan per la tua confezione, e magari un vassoio dove mettere il tuo regalo o una cesta.
E magari un mese prima avevi già tutto il materiale solo che lo hai buttato, (nella differenziata vero?!!!).E ora ti tocca uscire appositamente, per acquistare quello che ti serve, fare la coda alle casse, spendere tempo e altro denaro.
 
 
 
 
Io sono una persona molto pratica che odia gli sprechi, anche quelli di tempo e denaro, per non parlare di inquinamento.
Certo non si può tenere tutto, ovvio, non tutte le cose sono riutilizzabili in modo decoroso, ma molte, moltissime si.
Eccone un esempio:
Immagino che tu l'abbia già riconosciuta, questa era una cestina di fragole, il fondo di cartone e le pareti di legno...praticamente un pezzetto di albero e io mi cadessero anche le mani non lo butterò mai al macero.
L'ho messo da parte e quando ho avuto un attimo di tempo l'ho decorato.
Ci avrò messo una mezz'ora, e ti assicuro che può essere una mezz'ora terapeutica: ti rilassi, stacchi da tutto il resto, ti gratifica e riduci l'impatto ambientale.
Ti basta un po' di colore acrilico, una stampa, un nastrino e della colla vinilica.
 
 
Dai una o due mani di bianco, appiccichi la stampa e il nastro con la colla ed hai fatto,
 
 
 hai un vassoietto originale, che puoi usare per te, anche come porta frutta secca o puoi utilizzarlo per inserire dei regali, ad esempio puoi creare una confezione con dei saponi, creme, spugna e questo sarà la tua base.
Se sei poi te la cavi a disegnare, puoi fare sicuramente meglio di me, personalizzandolo con il tuo stile preferito, con i tuoi colori, il mio è lo shabby chic-vintage.
 
P.S.:hai visto le ortensie essiccate che meraviglia? Puoi usarle per un tuo centro tavola o per fare una confezione.

Spero di averti dato qualche spunto, e se ti è piaciuto il post , me lo fai sapere con un commento?
A presto!!


mercoledì 13 marzo 2013

Aria di Pasqua ...Uova shabby!


Ciao fanciulle, dopo il post diciamo "corposo"di lunedì, vi do un po' di tregua e lascio spazio alla leggerezza.
Do anche il benvenuto alle nuove iscritte, che mi lusingano sempre molto.


Queste foto sono dell'anno scorso, ma non avevo fatto a tempo di postarle e visto che quest'anno non ho fatto niente di nuovo, queste foto capitano proprio a fagiolo.

 
Le queste uova le avevo viste in tanti siti tra cui quello di Marzia, sempre l'anno scorso , quindi premetto che non è mia idea.
 
 
Le uova in realtà sono un riciclo di uova che avevo fatto tanti anni fa con il decoupage e che non mi piacevano più e visto che non le volevo comunque buttare...
 
 
La carta non bastava per ricoprirle perchè così bianca lasciava trasparire il colore che c'era sotto, così ho ripiegato per la stoffa, anche se l'effetto è un po' più grezzo, ma siccome sono per la mia casa, vanno  bene, anzi messe tutte assieme alla fino mi piacciono molto.
 
 
Come vedete non mi sono tanto persa nella  stesura maniacale di carta e stoffa, anche perchè essendo comunque delle uova shabby, andavano bene così.Però mi sono divertita ad appiccicare fiocchetti, pizzi, spago e argentoni








 
Eccoci anche per oggi alla fine,
ma vi anticipo che il tutorial sui gessi sarà pronto per il 1° giorno di primavera, così festeggiamo!
Vi abbraccio tutte!!!

mercoledì 22 agosto 2012

Mini borsine

Buongiorno ragazze!!!
Io qui continuo a programmare post, nel caso che ci sia ancora qualcuna di voi che come me non è ancora andata in ferie e che si annoia a vedere tutti i blog sospesi per ferie.Così, anche se sono sempre full, almeno non vi lascio con una pagina bianca.

Queste sono le ultime superstiti di alcune borsine che avevo fatto con il decoupage tramite salvietta.

Borsina porta merenda, libro,o  come la uso io, metto dentro il costume per quando ho intenzione di andare direttamente al mare finito di lavorare.

Per essere sicura oltre alla colla ci ho pure spruzzato un po' di vernice e anche dopo averle lavate erano perfette.

Ciao ragazze, a presto!
♥♥♥

mercoledì 20 luglio 2011

Borsetta estiva

Ciao fanciulle,ha rinfrescato anche da voi? Qui da noi si e si sta bene.

Visto che la mansarda è ancora tipo marte vi faccio vedere una delle foto che avevo in scorta. Questa mini shoppers l'ho fatta x me...incredibile vero? Già, la uso d'estate per portarmi qualcosa da sgranocchiare al lavoro, qualche trucco, ecc.


Ci ho attaccato un couricino in legno bello rosso sgargiante


idem per il fiocco dello stesso colore, un po' di allegria per aiutarmi ad affrontare meglio la giornata.


Per oggi è tutto ragazze,c'è poco tempo per cianciare, sono sommersa dalle verdure da cucinare, vi auguro una buona giornata!!!


domenica 17 ottobre 2010

gessi borse, candele alla lavanda

Heila' rieccomi qui, cioè + o- visto ke sono ancora all'estero...,già, x ki non fosse in onda ultimamente, questo e gli ultimi post li ho programmati prima di partire per l'India, così da non abbandonarvi completamente.

Lo so che la stagione dei colori freschi è ormai passata...ma in India ci sono 30° secondo le previsioni, quindi seguendo questa ultima scia di caldo,( e visto che avevo delle foto pronte non ancora postate...) eccovi le ultime foto in in bianco e lilla.


Il cuore grande di gesso, lo avrete sicuramente intravisto negli altri post, ma è questa la sua uscita ufficiale.



E' uno di quei gessi che hanno un difetto (nel retro) e che ho quindi utilizzato per la "scenografia " per i mercatini.

Ho attaccato un po' di lavanda tutt'attorno, riprendendo un'idea che avevo avuto per una confezione di Natale , su un gesso chiudipacco.

Poi nastrino lilla country , organzina e stencil hanno fatto il resto

.


Cuori e candele rigorosamente alla lavande e nelle varie tonalità del viola che adoro..



E per finire la mini shopper provenzale, utile per portarsi appresso un libro, o uno spuntino o qualsiasi altra cosa ci pare. E' fatta con la tecnica della salvietta...
...ops per chi non ne ha mai sentito parlare spiego velocemente...si prende una salvietta, si toglie tutti gli strati superflui tenendo solo quello con il disegno.
Si ritaglia il pezzo che si vuole incollare, la si posiziona sulla borsetta, in questo caso e si stende direttamente la colla per tessuti sopra la salvietta sul dritto in modo che la colla passi dalla salvietta sotto la stoffa, la colla poi diventerà trasparente lasciando intravedere la salvietta come è ora.Se proprio volete essere sicure potete spruzzare un po' di vernice fissativa direttamente sopra la salvietta una volta asciutta, niente di più facile vero?
Bene ragazze per oggi è tutto vi abbraccio con affetto a presto!♥♥♥

MODELLI GESSI

MODELLI GESSI
Per facilitare la ricerca dei modelli di gessi, qui sono ordinati per nome e per numero,clicca sulla foto