lunedì 27 agosto 2018

Come personalizzare un quaderno in stile shabby chic vintage

Ciao, sai cosa mi piace davvero tanto, i quaderni; non quaderni di scuola, ma i notebook, quelli con le copertine rigide, i fogli colorati, dove ci puoi scrivere i tuoi pensieri, le cose da fare, i tuoi progetti, i tuoi sogni ecc..
Ma non sempre mi piacciono quelli in vendita, magari la struttura è buona ma la grafica è tristina.
E quindi che fare?
Semplice, si prende una bella grafica da internet, una che ti rappresenta e si incolla sul proprio quaderno triste, una passata veloce di vernice, 
e si procede al resto di personalizzazione.
Io ho scelto una grafica shabby- vintage e quindi ci ho applicato anche delle mezze perle avorio in acrilico, 
del pizzo rosa in cotone e un fiocchetto con perla al centro.
Ed ecco un quaderno "felice" shabby chic vintage.

PRIMA


DOPO

DETTAGLI






giovedì 23 agosto 2018

Cuore di perle shabby chic


Quando ho fatto vedere a mia mamma i miei cuori di perle singoli, lei li ha guardati attentamente e alla fine mi ha risposto:
"Belli, eleganti, chic, ma sarebbero belli anche doppi, o addirittura tripli, dal più piccolo al più grande".
Io l'ho guardata perplessa, l'idea non mi convinceva più di tanto, ma nella mia testa stavo già pensando a come poterla accontentare.


Alla fine dopo qualche tentativo
ce l'ho fatta e sono arrivata a casa sua un giorno con questo trio di cuori, solo per lei.
Personalmente ancora  non mi convincono tutti assieme,
ma si sa, i gusti sono gusti e a lei sono piaciuti e quindi io sono felice così.




E tu cosa ne pensi?
Se vuoi saperne di più, contattami in privato QUI

mercoledì 22 agosto 2018

Cornetti vegan fatti in casa, integrali e senza grassi!!!

Ti piacerebbe concederti il piacere di un cornetto vegan, fatto in casa, ma non vuoi eccedere con i grassi nella tua dieta?
Ecco la ricetta che funziona!
Da non crederci: cornetti vegani, integrali e senza grassi, né olio né yogurt, morbidissimi, facili e leggeri.
Da provare assolutamente!!
Li ho fatti una volta per errore, della serie , a fine cottura mi sono resa conto che non ci avevo messo l'olio all'interno.
Puoi immaginare la mia riluttanza ad assaggiarli..
"Saranno un sasso", mi sono detta...
ed invece sorpresona: morbidi, buoni, li ho pure testati mettendoli in congelatore e riscaldandoli qualche secondo in microonde.
"Adesso si diventeranno un sasso",mi dicevo mentre i 10 secondi del micro andava.
Ed invece niente un'altra sorpresa: ancora morbidi!!
Guarda il video.
Se non vuoi perderti i prossimi, iscriviti al canale dai!!
Fammi sapere se li fai e se ti sono piaciuti.
CLICCA SUL LINK PER VEDERE IL VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=eCy2805YtbQ



A presto!!!

venerdì 17 agosto 2018

Riciclo barattolo di latta

Ti piace il caffè?
Io lo amo, specie di mattina,
non fa bene lo so,
 ma è una bevanda consolatoria per me, e due caffè al mattino me li concedo.
 Ma poi i barattoli?
 
Si riciclano naturalmente!
 
Eccone uno, ovviamente nel mio stile preferito: Shabby Chic- vintage.
 

Pochi passaggi sono serviti per trasformarlo:


Qualche mano di bianco, una bella stampa vintage da incollare
 
Del pizzo e un piccolo simbolo parigino a completare l'opera.
 

Che ne dici, ti ho fatto venire voglia di provare?
Il riciclo shabby chic è il mio preferito, e il tuo?

venerdì 10 agosto 2018

Porta mollette fai da te

Colorato, robusto, pratico e lavabile in lavatrice,e ultimo ma non meno importante ECOLOGICO
così mi piacerebbero tutte le cose, ed è così quindi che le faccio se l'oggetto che creo me lo consente.
In questo caso si.
Io odio i porta mollette in plastica, sono brutti, si rompono, ci entra tutto lo sporco, insomma hai capito no?
Il cotone che uso per realizzare questi porta mollette è veramente spesso e resistente, se si sporca lo puoi lavare tranquillamente in lavatrice ed è pratico perché assieme al porta mollette fornisco anche l'appendino per appenderlo al filo dello stendino, così non ti serve un piano di appoggio, ma ti basterà farlo scorrere sul filo, man mano che stendi la biancheria.
L'appendino è uno dei tanti che ho dei vestiti di mia figlia, che i negozi lasciano spesso con i vestitini. 
 

 
Come vedi è bello capiente,
portano il mio simbolo preferito: il cuore, e li ho prima attaccati con la carta adesiva apposita e poi fissati con il punto applicazione.
Per finire ho applicato del pizzo in cotone bianco
 e decorato con una greca in due punti ,
sopra
 
 
e sotto,
 
 
 con la macchina da cucire.
Quindi se pensi anche tu che questo sia meglio di quelli in plastica da supermercato o se magari devi fare un regalo e stai pensando al solito mazzo di fiori perché non sai cosa fare,
questa può essere un'alternativa originale e sicuramente apprezzata...non devi star li a cambiargli l'acqua e non sei costretta a buttarlo dopo qualche giorno (come i fiori)!!
Contattami per saperne di più QUI.
 

lunedì 6 agosto 2018

Riciclo creativo: moda o uno stile di vita?

 
Per me sicuramente uno stile di vita.
Ma fermati un attimo:hai mai pensato a quante cose butti via tra
  • imballaggi, (polistirolo di nuovi elettrodomestici, pacchi postali, addirittura ho trovato l'insalata nelle ceste di polistirolo)
  • contenitori, (vaschette varie alimentari, tipo mozzarelle, carne, formaggi, cibo pronto tipo rosticeria, ecc)
  •  carta, ( quotidiani, sacchetti del pane, cartocci del latte, involucri alimentari ecc)
  • plastica, e qui il tasto dolente (pellicole alimentari del formaggio, la carne,  le crocchette dei gatti, scatolame vario, bottiglie a più non posso e potrei continuare con una lista infinita ma mi fermo qui.)
  • legno addirittura, ( cassette di frutta e verdura, imballaggi pesanti, bancali, ecc)
E potrei continuare, ma non è qui che voglio arrivare.
Il punto è che poi devi fare un regalo, o imballare una cosa per non romperla, fare una confezione originale e....vai a comprare tutto il materiale perché non sei abituato al riciclo.
E quindi vai al supermercato e compri le pinkerball, per imballare, uno scatolone, magari del polistirolo ecc, oppure compri della carta da regalo, o del celophan per la tua confezione, e magari un vassoio dove mettere il tuo regalo o una cesta.
E magari un mese prima avevi già tutto il materiale solo che lo hai buttato, (nella differenziata vero?!!!).E ora ti tocca uscire appositamente, per acquistare quello che ti serve, fare la coda alle casse, spendere tempo e altro denaro.
 
 
 
 
Io sono una persona molto pratica che odia gli sprechi, anche quelli di tempo e denaro, per non parlare di inquinamento.
Certo non si può tenere tutto, ovvio, non tutte le cose sono riutilizzabili in modo decoroso, ma molte, moltissime si.
Eccone un esempio:
Immagino che tu l'abbia già riconosciuta, questa era una cestina di fragole, il fondo di cartone e le pareti di legno...praticamente un pezzetto di albero e io mi cadessero anche le mani non lo butterò mai al macero.
L'ho messo da parte e quando ho avuto un attimo di tempo l'ho decorato.
Ci avrò messo una mezz'ora, e ti assicuro che può essere una mezz'ora terapeutica: ti rilassi, stacchi da tutto il resto, ti gratifica e riduci l'impatto ambientale.
Ti basta un po' di colore acrilico, una stampa, un nastrino e della colla vinilica.
 
 
Dai una o due mani di bianco, appiccichi la stampa e il nastro con la colla ed hai fatto,
 
 
 hai un vassoietto originale, che puoi usare per te, anche come porta frutta secca o puoi utilizzarlo per inserire dei regali, ad esempio puoi creare una confezione con dei saponi, creme, spugna e questo sarà la tua base.
Se sei poi te la cavi a disegnare, puoi fare sicuramente meglio di me, personalizzandolo con il tuo stile preferito, con i tuoi colori, il mio è lo shabby chic-vintage.
 
P.S.:hai visto le ortensie essiccate che meraviglia? Puoi usarle per un tuo centro tavola o per fare una confezione.

Spero di averti dato qualche spunto, e se ti è piaciuto il post , me lo fai sapere con un commento?
A presto!!


MODELLI GESSI

MODELLI GESSI
Per facilitare la ricerca dei modelli di gessi, qui sono ordinati per nome e per numero,clicca sulla foto