giovedì 26 dicembre 2019
venerdì 20 dicembre 2019
SAPONE AL CIOCCOLATO
Sapone al cioccolato con cacao amaro?
Ma c'è una cosa più goduriosa di un sapone al cioccolato? 😍😍😍
Certo è una questione di gusti, ma trovo che in inverno sia la sua morte.
Se poi hai anche una crema al cioccolato allora è magia pura.
Come potete vedere questi li ho fatti appositamente in occasione del Natale.
Prima ho creato il sapone a stella, l'ho lasciato stagionare due mesi e successivamente l'ho inserito al momento di versarlo negli stampi, con il sapone al cioccolato.
Ho iniziato da un bel po' di tempo a pensare ai miei regali, infatti cose un po' più elaborate come queste non si possono certo fare all'ultimo momento. 😄😄😄
Ma che soddisfazione ti da, però vedere i risultati!😎
Ed ora vado ad impacchettare anche questi!!
mercoledì 30 ottobre 2019
Abilmemte - 2019 autunno, Vicenza
Fiera Abilmente 2019 edizione autunno di Vicenza, le vetrine che più mi hanno colpito raccolte in questo video. Un po' di immagini della fiera, se non sei potuto andare, questo video è dedicato a te.
Labels:
country - shabby,
country painting,
craft,
creatività,
cucito creativo,
decorative painting,
econaturalife,
ecosostenibile,
handmade,
home sweet home,
shabby,
shabby chic,
vintage
domenica 20 ottobre 2019
Acquisti abilmente 2019 - autunno Vicenza
Acquisti abilmente 2019 - autunno Vicenza, centinaia e centinaia le cose da acquistare, gingilli di tutti i tipi da perdere gli occhi.Ecco cosa ho acquistato in questa edizione autunno 2019. Visita il mio sito www.econaturalife.com
Labels:
country - shabby,
country painting,
decorative painting,
econaturalife,
ecosostenibile,
handmade,
home sweet home,
shabby,
shabby chic,
vintage
lunedì 29 aprile 2019
Tutorial:shabby chic fai da te
Shabby e shabby chic:
se ne sente ormai parlare ovunque nel web, nei forum, i negozi ne parlano, dall'arredamento agli accessori, alle stoffe e chi più ne ha, più ne metta.
Però, se hai notato, basta che un articolo sia definito shabby da chi lo vende e subito il prezzo sale a livelli assurdi.
E quindi anche cineserie da 2 euro si pagano 10 solo perché sporcano l'oggetto di legno con un po' di colore bianco.
Ma questo non è shabby!
Shabby significa, vecchio, scrostato, usurato,
l'amore per questi oggetti antichi impedisce di buttare mobili e oggetti rovinati, anzi la filosofia shabby punta proprio sul recuperare questi oggetti e inserirli nella nostra casa,
perché ogni oggetto ha una storia e spesso un legame affettivo.
Ma non tutti abbiamo mobili antichi da mettere a casa nostra e comunque anche questi hanno un costo non indifferente.
Ed allora che si fa se sei innamorata di questo stile e lo vorresti nella tua casa senza spendere un patrimonio?
Beh, puoi crearlo da te!
Non sarà un mobile antico originale, ma con questa tecnica, hai la possibilità di recuperare comunque oggetti e mobili che non ti piacciono più, che magari avresti buttato, divertendoti e risparmiando sull'acquisto di nuovi.
Oppure rinnovarne uno a cui sei affezionata, magari della nonna, o della mamma, ma ormai fuori moda.
Cominciamo con qualcosa di facile.
Lo facciamo assieme?
Trasformiamo una mensola di legno in tinta naturale in una mensola shabby.
Cosa ti serve?
- mensola o altro oggetto in tinta naturale
- pennello
- colore per tecnica shabby
- carta vetrata
- candela di paraffina
- panno morbido
- vernice finale satinata
Cominciamo.
Pulisci l'oggetto che hai scelto e studialo un momento.
Solitamente gli oggetti vecchi si rovinano alle estremità, lungo i bordi principalmente e quindi sarà li che tu dovrai concentrarti .
Prendi una candela e passala per bene sui bordi e nelle cesellature del tuo mobile o oggetto, dove vuoi far apparire l'effetto "scrostato dal tempo".
Dove passi la cera, infatti il colore non aderirà bene e alla fine potrai toglierlo facilmente, ma andiamo avanti.
Una volta passata la cera togli l'eccesso che avrà lasciato con un panno morbido, io ne uso uno in microfibra che non perde pelucchi, oppure un pennello a setole dure
Dove e quanto effetto creare, sta a te e al tuo gusto personale,
io volevo una cosa soft, anche perché sopra la mensola ci metterò degli oggetti che andranno a coprire l'effetto shabby, quindi inutile perderci tempo.
Una volta effettuata questa operazione, stendi tre mani di colore per tecniche Shabby, in commercio ce ne sono tantissimi ormai e quelli di ultima generazione ti permettono di dare il colore direttamente su ogni tipo di materiale, anche se è già verniciato (mobili laccati, vetro, metallo, plastica, ferro), senza dare aggrappanti e senza togliere la vernice sottostante.
Io lascio passare sempre una notte tra una mano e l'altra, così il colore aderisce bene.
Quando la tua ultima mano è asciutta prendi la carta vetrata, che varierà in base all'effetto che vuoi dare: grana più grossa per un effetto molto rustico e rovinato, grana più fina per un effetto meno accentuato e più simile allo Shabby chic e quindi più elegante.
Ora passa la carta vetrata sulla superficie del tuo oggetto e vedrai che il prossimità di dove hai passato la cera, il colore verrà via facilmente, facendo emergere il colore del legno originario, e ottenendo così l'effetto shabby di usura del tempo.
Ripassa il panno poi su tutta la superficie, per togliere la polvere che si sarà creata con la carta vetrata.
Quando sei soddisfatta/o del risultato ottenuto, stendi una o due mani di vernice satinata su tutto l'oggetto, nel mio caso la mensola.
Una volta asciutta, ammira il tuo lavoro, a me non resta che appenderla...
che poi è la parte più difficile: ossia convincere mio marito a fare due buchi sul muro,
capita anche a te?
Questo tipo di tecnica è facile, veloce e puoi applicarla davvero a tanti oggetti. Nel mio blog ci sono un sacco di esempi e se continui a seguirmi ne vedrai altri.
Spero che questo tutorial ti sia piaciuto e possa esserti utile.
Ti aspetto, ciao!!
Ti aspetto, ciao!!
venerdì 26 aprile 2019
Candele vintage primaverili
Ciao a tutte le persone che passano di qua.
In questi mesi sono state impegnata in un progetto molto grosso di cui parlerò con calma in un altro post.
Ora però voglio condividere un po' di candele vintage che ho creato per questa primavera e che mi piacciono particolarmente.
Sono Vintage, romantiche, e con i toni del rosa che è notoriamente il mio colore preferito.
Ognuna è impreziosita da pizzi, nastrini, piccoli charms a forma di cuore o chiave
o ancora qualche bottone decorativo.
Contattami per sapere se sono ancora disponibili.
Buona giornata!
martedì 23 ottobre 2018
ZUCCHE DI STOFFA
Ciao!!Ottobre è in assoluto il mese delle zucche ed io le adoro.
Queste sono altre delle mie zucche di stoffa, alcune fatte con stoffa di recupero, altre con stoffa acquistata.
Mi piacciono perché sono cicciottose, belle da vedere, rallegrano la casa e non marciscono, e quindi le puoi utilizzare per gli anni avvenire.
Come puoi vedere, alcune hanno il manico di zucche autentiche, che ho messo da parte e poi usate per fare queste.
Le ho ovviamente personalizzate con pizzo, rose di stoffa, nastro di iuta arancio che ho trovato in fiera Abilmente l'anno scorso,
Foglie in pannolenci e cotone
Ne ho fatte sia in stile country, che più shabby chic
Alcune sono ancora disponibili, quindi se ti piacciono e ne vuoi una tutta per te , contattami qui.
Se ti piace il mio blog, iscriviti, e fammi sapere se anche a te piacciono le zucche e se ti piace crearle.
A presto, ciao!!
lunedì 8 ottobre 2018
Vasetti shabby romantic
Anche se il Natale è ancora lontano, chi come me crea oggetti artigianali, non può ritrovarsi all'ultimo minuto con 10.000 cose da fare, ed è già partito nel produrre oggetti da proporre come regali natalizi.
Io ho preparato questi vasetti, dando loro un tocco elegante shabby chic e retrò allo stesso tempo.
Sono un'idea originale che si scosta dai soliti asciughini natalizi (che sei costretta ad usare solo a Natale), la solita candelina ecc.
Possono contenere un ulteriore regalo all'interno, come cioccolatini, gessi, saponi, o qualcosa di più prezioso, come un braccialetto o un buono per un viaggio.
Insomma il limite è la fantasia.
E comunque sono carini anche così per un regalino no?
Beh se non sai cosa fare a Natale, ti ho appena dato un'idea, per l'amica che vedi ogni tanto, per la negoziante di fiducia, per la cliente più affezionata.
Tutti sotto i 10 euro, nonostante sia un lavoro artigianale, con rifinitura del dettaglio, e oggetti unici, perché chi mi segue, sa che non faccio mai un oggetto uguale all'altro.
Quindi se non vuoi rimanere senza ti consiglio di prenotarli fin d'ora QUI
giovedì 13 settembre 2018
Tutorial shabby chic: porta riviste di legno
Ciao, oggi ti vorrei proporre un tutorial shabby chic creativo, ti va?
Spesso abbiamo oggetti nelle nostre case che non ci piacciono più e vorremmo migliorare o renderli più simili a noi, ma magari non si sa bene da che parte cominciare.
Oggi ti mostrerò step by step come rinnovare un oggetto di uso comune, in questo caso un porta riviste.
Tra una mano e l’altra ho lasciato asciugare almeno una notte e nel frattempo mi sono scelta una grafica che ci stesse bene, sia come misura, che come tonalità.
Ho fatto alcune prove su come posizionarla, tenendo anche conto delle decorazioni che ci avrei messo in un secondo momento.
Una volta decisa la posizione l‘ho incollata con della colla vinilica e ho passato una mano di colla anche sopra alla mia grafica.
Quando si è asciugata ho steso una mano di vernice satinata su tutta la superficie dipinta.
Una volta asciutta ho incollato sempre con la colla vinilica, il nastro in tinta che ho scelto.
Poi ho applicato un fiocco fatto con lo stesso nastro, con un goccio di colla a caldo, si può fare anche con la colla vinilica avendo solo un po' di pazienza e tenere premuto qualche minuto.
Sopra il nastro ho incollato delle mezze perle in acrilico color avorio.
Per dare un effetto un po' più rustico e antico ho dipinto la parte in metallo che contiene l'etichetta, con due tonalità di marrone, in modo che desse un po' l'idea del ruggine.
Ho ripetuto la stessa cosa su altri due porta riviste.
L'effetto d'insieme come puoi vedere è molto carino.
Essendo un porta riviste di legno valeva la pena rinnovarlo piuttosto che buttarlo, perché fatto comunque, con materiali resistenti.
Se anche tu sei appassionata di riciclo creativo fammelo sapere nei commenti, fammi sapere se anche tu hai rinnovato oggetti simili a questo e che tecniche hai usato, mi interessa molto.
Spero che questo tutorial shabby chic ti possa essere utile in qualche modo e ti possa ispirare a rinnovare anche qualche oggetto a casa tua.
Se vuoi vedere altri tutorial shabby chic, scrivimelo nei commenti, così ne faccio ancora
Alla prossima, ciao!!
Iscriviti a:
Post (Atom)