domenica 15 novembre 2009

ASPETTANDO LA NEVE...


E' l'una e due minuti di notte o di mattina , come preferite, e sono morta di sonno ma il mio amore x voi e per il blog mi ha spinto qui per un "postino veloce". Cercherò quindi di non dilungarmi troppo in chiacchere e passare al sodo...ce la farò?...
L'altro gg la cucciola ha detto "Che profumo di neve mamma!" ed è li che mi è venuto in mente di metterne un po' sulla mia prossima ghirlanda...

La pasta soffice aiuta, in questo caso...

Le pignette le abbiamo raccolte l'anno scorso sul Nevegal, completamente avvolti dalle nuvole per tutto il giorno, un'atmosfera irreale e che silenzio magico...ah naturalmente erano rami secchi..

Vi piace il cuore in ceramica al centro? Ho in previsione di dipingerlo , ma per ora mi piace anche così, lo stampo l'ho ricavato da un coperchio di una trousse giocattolo di Ambra consumata.
Non sapevo come sarebbe uscito ma visto che regge, la prox volta ci metto il gancetto dietro così lo si può appendere.

Anche con questa ghirlanda mi sono trattenuta con i brillantini natalizi optando invece per i nastri avorio , cuori di vetro ambrati, stelle in ceramica candidi e fiocchi con stoffa country,(by fiera Vicenza).

Questo "frutto" che vedete al centro del fiocco, è.... ..tremendo! Anche questo un trovatello a terra nel parco, ma ho scoperto a mie spese che è pieno zeppo di semini dentro, tipo papavero, che non perde tutti in una volta,noo, ma man mano che si seccano. Non sapete quanto gli ho scossi per svuotarli ma sembrano non avere mai fine....Ho semini dappertutto a casa!

l'anima interna è sempre frutto della potatura stagionale del nostro alloro solo che a questa ho tolto le foglie e sbiancata un po', anche se qui non si vede.

Volevo fare alcune comunicazioni di servizio prima di svenire a letto: mi sono accorta che ho messo delle foto doppie nel post dei cuori, mi scuso, sono più stanca di quello che credevo;
La seconda...AVRò UNA NIPOTINA...FEMMINA VOGLIO DIRE, che bello così anche i vestitini di Ambra avranno una seconda occasione...
Domani mercatino....speriamo bene...di non tornare con la polmonite, voglio dire....Baci a tutte le super ragazze che mi seguono e benvenute a quelle nuove, appena passa questo ciclone "mercatino" che mi ha letteralmente risucchiato passo da voi.
Buona notte!!!

venerdì 13 novembre 2009

GHIRLANDEGGIANDO...

Andando sempre contro corrente è logico che non abbia ancora fatto quasi niente per Natale ma mi rifiuto di farmi imporre dal folle mondo del commercio quando è Natale .
Io adoro il Natale non fraintendetemi, riempio così tanto la casa di decorazioni che quasi non c'è più posto per noi.
Però lasciatemi il Natale a dicembre, vi prego!
C'è una cosa però che odio di questa festività: togliere tutto, spogliare l'albero, la casa, le luci che si spariscono a poco a poco , anche per le strade, mi mette tanta tristezza.
Per questo le ghirlande che ho fatto, a parte una , non sono espressamente natalizie ,anche se possono andare bene per questo periodo.Ma non ho messo babbini e pinetti a posta così uno le può lasciare tutto l'autunno e l'inverno in bella mostra senza doverle riporre subito dopo le feste.
Ed ecco la prima:
Il corpo , chiamiamolo così, è di profumatissimo alloro biologico, così se in casa dovesse servire anche per qualche ricetta culinaria...basta staccare una fogliolina...

e potevo non mettere la inebriante arancia?Fatta seccare lentamente, lentamente per mantenerne il profumo...

I cuoricini rossi in caldo feltro che ci stanno sempre secondo me , io poi li metterei dappertutto anche nell'insalata!

Le nostre ghiande... che vi dirò una curiosità, sono tornata due settimane fa a prenderne delle altre e lo stesso albero ne aveva prodotte grande quasi il doppio e molto più scure...

Rafia e lana per dare colore e calore...


e la cannella per finire che non può mancare.
Questo è tutto per stasera, a presto!!!!

mercoledì 11 novembre 2009

RIEMPITO IL CESTINO...


Ciao ragazze, ogni tanto riemergo dalla mia scrivania per postarvi qualche foto, e per soffiarmi il naso.
Eh già non è stata una settimana facile, ci risiamo con gli acciacchi di stagione e io e la bimba a casa ci siamo divertite tra ereosol e pastigliette naturali. Da quando sono senza voce poi (sogno di tanti mariti... come ha detto il mio medico) mi abbraccia ogni due minuti perchè ha paura che non mi torni...che dolce .... Oggi emetto già qualche suono stridulo.
Nonostante gli imprevist, i lavori continuano, anche se non so se ce la farò con il tempo...
Avete visto le previsioni per domenica? Qui a Piniga non promette niente di buono ed io non sono attrezzata per la pioggia...Vedremo, almeno li vedrete voi i miei lavori, questo mi consola fin d'ora.
Ecco il piccolo cestino con i cuori di lavanda...



Questi in lilla mi piacciono molto perchè sono" freschi" mi ricordano un po' estate...


Ed ecco il retro... ho provato a mettere i bottoncini ma preferisco sempre i fiocchetti con la perlina al centro...


Questi già mi ricordano di più il clima invernale con le sue cioccolate e i biscotti appena sfornati...


Sotto e sopra gli ultimi.


E i retro che preferisco.

Giusto per non annoiarvi vi metto in velocità anche due candeline brillantinose ..per Natale naturalmente, visto che per i negozi siamo già a quasi alla vigilia!



Ah volevo fare ancora gli auguri di compleanno alla mia sorellina che domani tra l'altro mi dirà se sarò zia di una bimba o di un bimbo, non vedo l'ora!!!
Bacioni a tutti!

mercoledì 4 novembre 2009

PROBLEMI DI CONNESSIONE


Eh già, Matteuccio ha fatto un cambio di fili per fare una prova ma il risultato...è stato connessione a singhiozzo, più del solito voglio dire , quindi perdonatemi se non riuscirò a commentare velocemente i vostri blog amiche ma devo sfruttare i pochi momenti di connessione per postare le mie foto, ma un po' alla volta passo, abbiate fede.





Intanto il cestino dei puntaspilli cresce.. ecco una casina, che poteva anche venire meglio, sulla seconda sono più fiduciosa...



E per restare in tema di cuori, eccoli in versione profumatori alla lavanda...le stoffe sono parte del saccheggio fieristico, ve lo mostrerò un po' alla volta così passerà inosservato agli occhi critici di mamme e mariti...

A presto spero.


martedì 3 novembre 2009

Mercatino

Ebbene sì ragazze è ufficiale: quest'anno parteciperò anch'io ad una manifestazione paesana con il mio banchettino.
E' da tanto che ci pensavo ed ogni anno facevo un passetto in più per farlo ma poi alla fine mi tiravo indietro. L'anno scorso ero arrivata dentro al comune e avevo chiesto informazioni ma ... la fifa e la paura di fare la figura della miserabile con le mie cianfrusaglie mi ha sempre frenata. Ma quest'anno me ne infischio di quello che penserà la gente e almeno una domenica sarò in piazza. Sì perchè già il mio paesino è poco frequentato specie dai giovani,aggiungi che ci sono sempre le solite 4 bancarelle di vestiti e lenzuola vedere a questa sagra, non se nè può più!!! .Oh niente fantasie eh, perfino il vigile mi ha detto al telefono" Guardi signora non si illuda, non c'è mai la ressa alla sagra di S. Martino ,forse c'è qualche possibilità il 15 perchè chiudiamo le strade..."Ed è quel giorno lì che andrò a prendere ...freddo!!! Ma almeno se faccio una figuraccia non lo saprà nessuno...ha,ha,ha. Allora se volete ridere il 15/11 sarò nelle metropoli di Pianiga.


Ho preparato qualche puntaspilli, tutto in limited edition proprio perchè conosco l'affluenza al mio paesello, quindi un po' di tutto, senza esagerare per non trovarmi poi a tornare a casa piena di roba .
Un po' di frutta e verdura di feltro ... i manici sono chiodi di garofano.


E sempre puntaspilli fatti a cuore, morbidosi con pizzi, nastri e passamanerie. A me piacciono anche appesi alla maniglie delle porte e antine al posto delle tradizionali nappine.
Intanto i lavori proseguono e domani vi posterò altri lavori, e comunque non mancheranno i gessi profumati, e le candele che avete visto nei precedenti post.
Buona notte.

venerdì 30 ottobre 2009

E PER LA SERIE" LA PAZIENZA E' LA VIRTù DEI FORTI"....



Già , avete visto bene, ho riempito i gusci di noce con la cera...sì lo so che sono un po' pazza ....
E' che volevo vedere come stavano accese su un centro tavola, magari galleggiano pure...vi saprò dire e poi quando vedo un contenitore originale , istantaneamente mi viene il desiderio di trasformarlo in candela.

Queste sono le candele che ho fatto per Matteo che me l'aveva chiesto da un po'.

Naturalmente la cera è quella delle nostre api pura, senza nessuna schifezza dentro, al massimo ci può essere qualche traccia di propoli.... e vi assicuro che il profumo è inebriante ed intensissimo.

Le tengo chiuse in un contenitore così mantengono tutto il loro profumo intatto fino a quando non vengono consegnate al dastinatario che le desidera


E sempre con molta pazienza ho fatto queste roselline sempre di cera d'api, colando uno strato sottile sulla carta forno e poi modellandone petalo per petalo.Ci sono dai 20 ai trenta petali.
Pensate che in fiera ho viste di candele ma con i fogli di cera che non sono nemmeno puri ma hanno una percentuale di paraffina, semplicemente arrotolati con mezzo foglio a niente popò di meno che 9 euro!!! Ed io che pensavo che le mie non fossero degne....vi dò solo un assaggino di quelle che ho fatto io un mesetto fa.

Non ho fatte molto di questo tipo ,primo perchè il risultato finale mi mi piace mai molto, secondo non profumano come le altre, ma siccome avevo qualche foglio gli ho dato nuova vita.
Buona notte.

mercoledì 28 ottobre 2009

La fiera delle meraviglie...abilmente...

Se è possibile quest'anno era ancora più bella del solito o sono io che l'apprezzo sempre di più. Purtroppo tra una cosa e l'altra non sono riuscita a vederla tutta con la calma che avrei voluto ma sono riuscita a riempirmi comunque gli occhi con quelle meraviglie e ...anche il trolley...Per non comprare niente in fiera dovrebbero scipparmi lì al momento ma probabilmente tornerei il giorno dopo ugualmente per comprare qualcosa. Non vi tedio con cosa ho acquistato e tantomeno ho fotografato le prove del misfatto....ci mancherebbe, potrebbe essere usato contro di me.
Però oggi ho fatto alcune foto di corsa prima che tramontasse il sole delle cose cui sto lavorando in questi gg.
Eccovi alcune candele autunnali:

Io non uso stampi prefabbricati primo perchè costano una follia a mio giudizio,(dai 16 euro in su per un pezzo di plastica vuoto, mi rifiuto!), secondo perchè mi annoierei a fare sempre le stesse candele se pur variando il colore, tutte le mie candele in pratica sono modelli unici...

...sia perchè non mi riescono mai allo stesso modo , sia perchè il più delle volte sono costretta a rompere lo stampo improvvisato per estrarre la candela senza danneggiarla.

Queste hanno dei fior isecchi all'interno , gli stessi che ho applicato alla confezione esternamente,

Attorno c'è una treccia di gelsomino...vi ricordate le ghirlande di qualche post indietro?

E queste sono le mie profumatissime candele alla frutta: all'interno ci sono dei piccoli pezzetti di infuso alla frutta e gelsomino, è fatta in modo che quando la si accende il calore faccia sprigionare il profumo dell'infuso senza incendiare la casa!Profuma anche esternamente.

Anche le cose usate qui sono naturali e non strappate dagli alberi ma trovate per terra...le ghiande incollate una ad una con la colla perchè si staccano in 2 pezzi quando cadono.

E le mie preferite, quelle all'arancio...
Pensate che in fiera vendevano le bustine di arancio( anche bruciacchiato) tipo 5 fettine per 2 euro e più!!!Ma dico io siamo pazzi?????? Ma con due euro me ne viene un chilo di arance che in una sera con il caminetto acceso, secco, mantenendo tra l'altro tutto il loro profumo intatto.
Quelle che vedete nell cestina a sx sono solo due arance essiccate e non le ho neanche messe tutte.

Io le adoro!
E per finire vi faccio vedere una delle ghirlande autunnali:



Quasi tutte le decorazionidella ghirlanda sono frutto delle passeggiate con la mia cucciola che ormai ha capito la mia passione/ossessione per il riciclaggio e i tesori che madre natura fa cadere a terra e torna a casa dall'asilo con le tasche piene di sassi,( quando non trova qualcosa di interessante da farmi essiccare). Naturalmente senza farmi vedere per non ferire la sua sensibilità li butto.


Le castagne che ci sono le ha trovate lei.

Di più non sono riuscita perchè si era fatto buio, alla prossima, ciao!

martedì 20 ottobre 2009

Ciao gente , eh già ancora foto datate, ormai ho quasi esaurito la scorta...
Nel fine sett. non sono riuscita a fare niente come previsto, tantopiù che domenica siamo andati al Gardaland, tutti inbaccuccati per il freddo ma è stato bellissimo... tutto addobbato per halloween.Sono davvero bravi.
Vi faccio vedere un vaso che ho fatto per un'amica di mia suocera che poi le ha regalato

Spero si capisca qualcosa dalle foto, ormai l'avevo già confezionato quando mi sono ricordata delle foto. L'ho fatto con la carta di riso ma questo è un po' più elaborato dell'altro vaso: prima ho dipinto dei rametti e delle foglioline oltre la carta e poi l'ho passato col bitume per dargli un'aria invecchiata.Poi ci ho messo della sabbia colorata ed una candela.Attorno al vaso esternamente una piccola ghirdanda con una rosellina.
Queste foto le avevo già salvate nel pc con il nome che avevo pensato originariamente" my country house" così non avendo più l'oggetto sottomano per rifotgrafarlo ho dovuto correggere come ho potuto, ma vi assicuro che l'oggetto l'ho fatto io...basti vedere la prima foto ,dietro il vaso c'è il batik di Bali che si vede nelle mie altre foto. Beh, errori da principianti...dove ho potuto riprendere gli oggetti salvati con quel nome l'ho fatto , rifacendo la foto ,ad altri ho tagliato via un pezzetto e questa è così, pazienza


Ah grazie al mio papi che mi ha fatto gli auguri virtuali...come sei avanti... vecchietto .
Bacioni Pam


venerdì 16 ottobre 2009

Sempre velocemente...

Per non perdere il giro dei post veloci, eccovi altre due vittime del decoupage di qualche tempo fa:

Questo era lo scrigno delle sorprese fatto a posta per la cucciola ben 3 anni fa ormai...eh si come passa il tempo...



Ci eravamo messe d'accordo che quando al mattino andavamo a lavorare sia io che Matteo,e la lasciavamo con i nonni, le mettevo una sorpresina dentro questo cofanetto cosicché quando si svegliava sentiva meno la nostra mancanza.(in effetti faceva delle belle scenate di pianto con i poveri nonni)

Evidentemente è cresciuta molto visto che ora non le serve più e l'ha riempito invece di cuccioli cercamici. Meglio, io vado a lavorare con il cuore più leggero .




Ho usato la carta di riso che adoro e un bel po' di colori per riprendere sullo sfondo gli stessi colori della carta ma alla fine sono stata soddisfatta del risultato.



Un'altro malcapitato è questo vassoio, sempre in carta di riso ma molto meno lavoro per lo sfondo. Ho comunque avuto un bel da fare perchè ho dato una vernice opaca evidentemente incompatibile con gli acrilici e man mano che la davo mi toglieva i colore sotto e si formavano tanti grumi...
Non vi dico...alla fine ho capito che era la vernice....ma solo al secondo vassoio!(già perchè in un primo momento ho pensato di averlo verniciato con il colore ancora umido ...)
Questo infatti è il numero due per l'appunto, l' altro ve lo risparmio.
Ora scappo perchè vado prendere la mia combina-guai,a presto!








MODELLI GESSI

MODELLI GESSI
Per facilitare la ricerca dei modelli di gessi, qui sono ordinati per nome e per numero,clicca sulla foto