Visualizzazione post con etichetta carta fatta a mano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carta fatta a mano. Mostra tutti i post

mercoledì 18 novembre 2009

DALLA CARTA ALLE BORSE

Ciao ragazze, ve la ricordate la carta fatta a mano vero?E' Con quella che ho fatto molte delle confezioni per gli acquisti di domenica scorsa.


Ecco sopra alcuni esempi pratici di borsine di carta, questi sono i primi prototipi ma per il mercatino ne avevo fatto una ventina. E non è proprio così semplice eh! Se è troppo fina la carta si rompe, se è troppo grossa non si piega...ma alla fine ne ho fatte q.b.

E altri due tesori che se ne sono andati con un altro padrone... orsetto e macchinina di cera, fatti con quei modellini nati per essere solo decorati in plastica trasparente, divisibile.

Ed invece io ci metto dentro la cera, una bella incerottata tutt' attorno, qualche imprecazione perchè la cera immancabilmente se ne esce da qualche parte...e poi l'attesa...

...Riabbocco della cera che è calata...altra imprecazione perchè mi scotto...o perchè ne spando un bel po' e ancora attesa... che solidifichi, anche un giorno...

...Alla fine tolgo l'involucro e se è venuta bene vai con il colore....
Mi sa che la prossima volta vi faccio un tutorial, vi va? così se volete provare non vi incasinate più di tanto come me le prime volte...e così la mia mamma mi crede che l'ho fatta io, perchè anche questa sera non mi sembrava convinta.
Buona Notte e tutte le fanciulle creative e non.

lunedì 28 settembre 2009

CARTA FATTA A MANO

Buon giorno a tutti! Sono qui per stressarvi un un'altro po' con la mia carta fatta a mano.
Il fatto è che mi diverto un sacco a farla anche perchè il risultato finale è sempre una sorpresa...

Infatti una volta asciutta cambia ...vengono fuori dei colori dal foglio , provenienti dalla fogliolina che è rimasta dentro la trama della carta come questa qui sotto...


...o gli aloni che rilasciano i fiori secchi che inserisco...



...oppure la sorpresa nel vedere come si è integrata bene una salvietta da supermercato che hai acquistato ma non sapevi dove mettere perchè ne hai tante uguali( avete presente i pacchi da 20?)...

...e poi basta un po' di fibra di carta di un colore diverso per cambiare il foglio come questi gialli o viola o verdini...



E comunque quando è asciutta il colore del foglio cambia schiarendosi un po'.
A volte poi gli inserti secchi si staccano deludendomi un po' e talvolta invece si incastrano perfettamente dandomi grande soddisfazione come questi sotto...




Ed ecco una panoramica generale ...
Ed ora una smentita per tutti quelli che dicono che le enciclopedie sono una spesa inutile perchè non vengono mai usate e stanno li anni ad impolverarsi....

Tadaaaaa... un'ottima pressa per la mia carta, si perchè quando si asciuga si deforma un po' e bisogna raddrizzarla, quindi un foglio ed un volume, un foglio ed un volume e così via...Ah come serve l'istruzione...grazie maritino mio.(E' sua)

Ogni tanto mi dice "la sistemiamo ?" e io tiro fuori tutte le scuse, tipo che ci vuole un bel mobile nuovo o che non abbiamo più spazio ecc... così la lascia lì...perchè dovete sapere che fino a ieri non si era accorto che la usavo come pressa..."ecco perchè non la vuoi sistemare" mi ha detto quando ha realizzato...Già...

Insomma mi diverto un sacco e preparatevi perchè quella che c'è sulla "enciclopressa" è nuova , fatta assieme alla mia cucciola quindi presto vi cuccate le foto...Ho fatto degli esperimenti con delle altre salviette...

Un baciotto a tutti...

mercoledì 16 settembre 2009

FOLLIA SHABBY


Heilà come state? Umide? Qui siamo sott'acqua e qualche strada è già stata chiusa...Ma vi avevo promesso poche chiacchere e più foto, quindi bando alle ciance ed eccole qui.
Siete stanche dello shabby? Io ancora no, anzi se potessi shabberei anche mio marito...ha ha ha
Questo povero mobiletto fatto dal mio papà stava per essere buttato..!!!Ma dico io, siamo matti???

Contro il parere di mio marito (della serie-dove mettiamo quella schifezza ?) l'ho portato a casa e gliel'ho pure fatto scartavetrare con la levigatrice!



Ed eccolo qua, certo non è il più aristocratico dei mobili ma in mansarda per tenere i miei lavori o le mie scatole è pure troppo.







Sopra ci ho messo qualche cosina che ho fatto:




Una candela che vi avevo già postato, solo che ora è "vestita" pronta per essere donata o venduta




Due mini borsette porta oggettini( tipo gessi o candelina) che fungono da confezione.
Sono di carta fatta a mano , ve la ricordate? Ah ne ho fatta di nuova e presto ve la mostro



Ed ecco una scatolina, naturalmente non l'ho fotografata prima... quando parto con un lavoro sono come in trance e mi dimentico di fare le foto dell'oggetto prima dell'intervento , cmq avete capito di che tipo era : in legno grezzo .


Ho fatto alcuni tentativi con la cera noce come base, che poi magicamente diventa rosa quando la si frega...


...un po' di pizzo per dare un tocco retro' ...




...e delle roselline per un'aria romantico-vittoriana... Dentro ci ho messo i chiudipacco in gesso natalizi che presto vi posterò.


Continuando con la shabby-mania...
Questa panchetta era dei miei suoceri, tenuta per i lavori all'aperto ,tutta sporca e scrostata. Ne hanno diversi uguali così uno me l'hanno dato per il restailing (si scrive così? ho pure cercato nel vocabolario ma niente) . Lo vedete nella prima foto già carteggiato e verniciato (opss)








L'idea mi è venuta ammirando il blog http://chiaracountry.blogspot.com/ nel quale mi perdo sognante spesso e volentieri.Niente plagio tranquilli , a parte che la sua è moooolto più bella, magari mi fosse venuta lontanamente simile... non voglio venderla nè tantomeno prendermi il merito; cmq è perfetta per appoggiare i piedi mentre ricamo .Per oggi basta perchè il mio amore scalpita per usare anche lui il pc. Buona notte a tutti, vi abbraccio Pam.



venerdì 17 aprile 2009

CARTA FATTA A MANO




Vi avevo promesso le foto della carta fatta a mano e qui nè messe alcune per darvi un'idea
perchè avrei riempito la mansarda fotografandole tutte e fatto ancora più tardi del ritardo che ho fatto al lavoro.



Dentro la scatola ce ne sono una trentina solo che ho scoperto ben presto che non tutti i fogli sono versatili per fare tutto.

Mi spiego : ce ne sono alcuni molto grossi che non si possono più di tanto domare piegandoli, quindi credo che verranno trasformati in delle scatoline; altri più fini per fare delle borsette o dei biglietti per varie occasioni; altri adatti anche per scriverci sopra o per il cartonaggio. Facendo le tag e la borsetta per Antonella però mi sono resa conto che mi mancavano proprio dei fogli senza cosine in mezzo (petali,foglie ecc) per riuscire a fare i fianchi della borsa o anche solo per lo spazio di scrivere sulle tag.

La prox volta mi saprò regolare.



La borsetta piccola è su commissione della mia peggior cliente...la mia cucciola che mi ordina di farle le cose, non paga mai e non ritira mai l'oggetto finito, ma se provo a regalarlo in giro...Apriti cielo, sembra non possa vivere senza e poi mi dice "ma l'avevi fatto apposta per me", facendomi sentire di schifo. Che pazza anche mia figlia!


Non poteva mancare la foto di quella matta della Diana che si è messa in mezzo sul più bello dello scatto e non contenta ha cominciato a giocare con i nastrini delle tag...cambiati naturalmente...

MODELLI GESSI

MODELLI GESSI
Per facilitare la ricerca dei modelli di gessi, qui sono ordinati per nome e per numero,clicca sulla foto