venerdì 15 marzo 2013

Ghirlanda di Pasqua


Ciao ragazze!!!
Due anni fa avevo fatto una ghirlanda simile a questa e un amico la voleva  simile anche per la sua casa.


Ho usato più o meno gli stessi materiali:

rami di ulivo di potatura, intrecciati a forma di uovo, per la base,
nastro largo con margherite, molto primaverile,
nastro giallo per fare le rose di raso,
nastrino giallo country(che adoro),
farfalline di feltro e di legno
margherita di legno.


Io l'ho fatta di questo colore perchè così era piaciuta, ma lo sapete che litigo sempre con il giallo, non è un colore che amo lavorare, perchè mi stanca subito,se potessi rifarla, la rifarei lilla o rosa o un altro colore meno sgargiante.


Se vi piace e avete anche voi questi materiali non vi resta che mettervi sotto, colla a caldo pronta e iniziate sfornare ghirlande, buon lavoro!!!!
Un bacio a tutte!!!

mercoledì 13 marzo 2013

Aria di Pasqua ...Uova shabby!


Ciao fanciulle, dopo il post diciamo "corposo"di lunedì, vi do un po' di tregua e lascio spazio alla leggerezza.
Do anche il benvenuto alle nuove iscritte, che mi lusingano sempre molto.


Queste foto sono dell'anno scorso, ma non avevo fatto a tempo di postarle e visto che quest'anno non ho fatto niente di nuovo, queste foto capitano proprio a fagiolo.

 
Le queste uova le avevo viste in tanti siti tra cui quello di Marzia, sempre l'anno scorso , quindi premetto che non è mia idea.
 
 
Le uova in realtà sono un riciclo di uova che avevo fatto tanti anni fa con il decoupage e che non mi piacevano più e visto che non le volevo comunque buttare...
 
 
La carta non bastava per ricoprirle perchè così bianca lasciava trasparire il colore che c'era sotto, così ho ripiegato per la stoffa, anche se l'effetto è un po' più grezzo, ma siccome sono per la mia casa, vanno  bene, anzi messe tutte assieme alla fino mi piacciono molto.
 
 
Come vedete non mi sono tanto persa nella  stesura maniacale di carta e stoffa, anche perchè essendo comunque delle uova shabby, andavano bene così.Però mi sono divertita ad appiccicare fiocchetti, pizzi, spago e argentoni








 
Eccoci anche per oggi alla fine,
ma vi anticipo che il tutorial sui gessi sarà pronto per il 1° giorno di primavera, così festeggiamo!
Vi abbraccio tutte!!!

lunedì 11 marzo 2013

Burro scrub


Ciao ragazze, oggi si spignatta!!!

In realtà con questo post vorrei rivelarvi alcune cose su di me che solo chi mi conosce bene sa, ma che voglio condividere anche con voi.
Quindi preparatevi un tè e prendetevi una sedia,se volete conoscermi meglio.
Chi mi segue da sempre lo sa che sono un'ecologista, ambientalista, animalista fino all'ultima cellula del mio corpo e il mio hobby è nato proprio da riciclo creativo finalizzato al ridurre i rifiuti al minimo e riutilizzare tutto ciò che è possibile,all'inizio facevo solo candele, ghirlande con i rami di potatura,gessi , lanterne e altre piccole cose, niente di che.
Col passare del tempo mi sono"evoluta"facendo del riciclo la mia regola base per la vita, più che un hobby, abbracciando uno stile di vita  totalmente eco-sostenibile.
Ho iniziato a farmi le cose in casa, così ho imparato a cucire, a cucinare,a ricamare, e tutto ciò che potevo fare da me l'ho imparato e messo in pratica.
Mi faccio le conserve, le marmellate, il dado,il lievito di pasta madre,il pane,i crackers,i biscotti,il burro,seitan,i germogli e poi mi sono spinta oltre, autoproducendomi il sapone, i detersivi per le pulizie(grazie a persone meravigliose  e generose come la regina del sapone)e ora da un po' di tempo anche i prodotti per la cura del corpo:creme, shampoo, make up,oli da corpo ecc.( questo grazie ad un'altra perla rara che è la straordinaria Carlitadolce che con i suoi chiarissimi video saprebbe guidare anche un bambino nelle cose più difficili).
Praticamente le mie spese sono quasi esclusivamente di materie prime come farine, olio,latte,cereali integrali ecc e quasi tutto bio o equo-solidali e poi le materie prime per produrre detersivi e cosmetici.
Assieme a mio marito che mi segue a ruota installando pannelli solari, fotovoltaici, stufe a pallet e un sacco di altre diavolerie per ridurre i consumi e l'impatto ambientale al minimo e si mangia tutte le "sbobbe"vegetariane che gli preparo, cerchiamo di contribuire come meglio possiamo a preservare questo nostro bellissimo pianeta.
Tutto ciò ci tenevo TANTO a dirvelo perchè QUESTA SONO IO, la parte pizzi e merletti è solo una piccola percentuale di me, la parte un po' frivola la più leggera.
Quindi ogni tanto qui vedrete anche ricette facili di bellezza e salute (per la vostra pelle e portafoglio),quelle che ritengo anche più valide e magari alla portata di tutti, ma se volete approfondire o spingervi oltre anche voi, non vi resta che cliccare i due link che vi ho messo sopra e seguire queste due super donne.


Oggi uniamo la parte"seria" con la parte "frivola".
Non sono saponi, ma burri esfolianti da doccia... 
Vanno usati sotto la doccia, dopo essersi lavate.
Si passa questo burro sul corpo che un po' si scioglierà con il calore,sciogliendosi farà un doppio effetto di leggero peeling e allo stesso tempo di idratazione che renderà la vostra pelle super morbida e profumata e non occorrerà mettere alcuna crema dopo la doccia, provare per credere.



Ed ora la ricetta che non è mia ma è di Carlitadolce,( che ha sia un blog che una pagina su you tube) io l'ho modificata un po' per avere un burro più duro, perchè il primo che feci mi si sciolse tutto in un'unica volta:

burro di karitè 50gr
burro di cocco 20 gr
amido di riso 1/2 cucchiaino
una manciata di semi di lavanda (residuo di un oleolito) frullata finemente*
10 mandorle
olio essenziale di limone 8 gtt
olio essenziale di lavanda 5 gtt
*originariamente la ricetta prevedeva i fagioli azuki ma io non li ho trovati e mi sono arrangiata con quello che invece avevo.
COME SI PREPARA
Si mettono i burri in un bicchiere di vetro a bagnomaria e si fanno sciogliere,quando sono liquidi aggiungere l'amido di riso e frullare con le fruste,riporre in frigo per  3m', dopodiché tirarlo fuori e aggiungere il macinato mescolando bene.Quando il composto è tiepido aggiungere gli oli essenziali e versare in uno stampo (potete usare anche uno stampo da cucina, io consiglio il silicone).
Ogni tanto mescolare bene il composto in modo che il macinato che farà da scrub non si depositi nel fondo ma si distribuisca bene in tutto lo stampo.
Quando è  quasi solido mettetelo nel frigo per qualche ora, il giorno dopo potete usarlo.
Il colore verde è il colore che rilascia la lavanda.


Due me li sono tenuti e due li ho regalati a mia sorella e mia mamma.


Ed ecco che a questo punto prende piede la parte frivola,il packaging.


Questo confezionamento è ispirato a Elena, una mia cara amica e anche lei una bravissima creativa.
Che ne pensi Ele?Intendevi così?






Ah dimenticavo per acquistare questi ingredienti potete andare in erboristeria o acquistare on-line,  ci sono tanti altri siti, ma sono stranieri e ci vuole un bell'ordine per ammortizzare le spese di spedizione.
Se avete letto tutto siete GRANDI!Spero di non avervi perse mezze,he,he,
Un abbraccio!
♥♥♥

venerdì 8 marzo 2013

Portachiavi Shabby

Ciao belle!!!
L'anno scorso ho preso questo portachiavi shabby/vintage da maison du monde.
Quando ho messo le chiavi però mi sono resa conto che facevano a pugni con l'estetica generale in quanto avevano quelle terribili etichette di plastica,avete presente?Altre portachiavi in acciaio, altre di legno e creavano un bell'effetto caos che faceva fastidio a guardarlo.

Così ho realizzato ciò che in realtà volevo fare da tempo e che avevo visto in tanti siti francesi:delle tag in stoffa.


Così ho preso tutti i ritagli di stoffine messe da parte da tempo, di quelle che "non so perchè le tengo ma qualcosa ci farò" e finalmente hanno trovato il loro utilizzo.


Poi ho tirato fuori un po' di timbri e ho cominciato a divertirmi.



Alcune le ho anche sporcate un po' con il tè per dare un'aria più vintage e vissuta.



Ho utilizzato anche alcune stampe su stoffa che mi erano venute fuori troppo piccole,ma perfette per questo lavoro


Sono contenta perchè ora l'effetto mi piace molto di più e si sposa bene con il portachiavi.

mercoledì 6 marzo 2013

Tutorial cartone- scatola/vassoio

Ciao a tutte/i!
L'anno scorso prima di decidermi di comprare dei vassoi, mi sono ritrovata  a dover fare  delle foto a dei gessi che non mi stavano in alcun modo nell'angolino dove faccio di solito le foto e non riuscivo a trovare un'altro spazio dove poterli sistemare per fare delle foto decenti.
Così presa da un raptus di stizza ho preso un coperchio di una scatola rimasto orfano,abbastanza robusto,ho preso l'acrilico bianco e vai di pennello.


Una volta finito di dipingere l'ho guardato e non potevo certo lasciarlo con i bordi così.

Così ho preso un pezzo di pizzo che avevo e l'ho attaccato lungo  tutto il bordo
Al centro poi ho ritagliato anche due cuoricini sempre dello stesso pizzo e incollati con la colla vinilica.

Alla fine anche con il pizzo si vedeva comunque il bordo in cartone e allora ci messo pure un nastrino di raso sopra.( si vede nella foto qua sotto)



Tenete presente comunque che questa era una specie di emergenza,un recupero sciuè sciuè fatto al volo, non è una cosa da mostra e nemmeno l'ho pensato che durasse a lungo, bastava che mi permettesse di fare alcune foto prima di consegnare i gessi.
Volevo solo mostrarvi come con un po' di colore e un po' di pizzo a volte si può salvare la situazione.
Spero possa esservi stata d'aiuto.
Vi abbraccio tutte!
♥♥♥

lunedì 4 marzo 2013

CESTINO COUNTRY PROFUMATO



CIAO GENTE, BUON LUNEDì!!!
Una mia carissima amica mi ha chiesto di confezionarle un cestino da regalare alla padrona di casa dove era ospite a cena.
 

Per lei ho scelto il tema country, quindi piattino in viticcio non colorato e anche i packaging per i tre saponi, molto semplici, molto "country" con la carta da pacchi e la rafia.

 
I saponi erano di tre tipi:il mio super delicato  bimbi, uno al cocco leggermente esfoliante e uno neutro e  lenitivo alla lavanda
 
 
come riempitivo ho usato il velo della sposa essiccato
 
 
I gessi invece profumati tutti alla rosa...se non ricordo male.
Buon proseguimento di giornata!
♥♥♥

venerdì 1 marzo 2013

Cuore e rose shabby


Ciao ragazze/i, come state?
Io sto cercando di riprendermi da questa influenza, ma vi dico la verità è dura.
Fortunatamente queste belle giornate mi tirano su il morale alla grande e per me è già primavera.
I merli sono tornati a cantare sulla mia magnoglia e io adoro aprire un pochino la finestra per sentire i "discorsi "che fanno l'uno con l'altro,mi rilassano e mi fanno sentire in pace, non so perchè.
Comunque oggi post primaverile!!! 


Legno,raso,pizzi e nastri, questi gli ingredienti che ho usato.
Al cuore ho dato  una base scura e poi con il pennello sporco di bianco l'ho passato tutto più volte fino ad ottenere questo effetto "polvere" (la tecnica è simile al dry brush),che da un tocco soft e smorza l'impressione che da un materiale duro come il legno.


Avevo poi questo pizzo indiano rosa antico e del raso che aveva tonalità molto simili.


Tutto rosa non mi piaceva, faceva troppo "nascita-confetto" e quindi ci ho aggiunto del pizzo e rose avorio.


Eccolo qua.
Buon primo marzo a tutti!!!
♥♥♥

MODELLI GESSI

MODELLI GESSI
Per facilitare la ricerca dei modelli di gessi, qui sono ordinati per nome e per numero,clicca sulla foto