mercoledì 2 agosto 2023
CUORE IN GESSO DECORATO
lunedì 31 luglio 2023
CANDELA ROSA PARIS
Un’altra candela che parte.
Una candela che è stata “amata” creata, curata nei minimi dettagli.
Nella fase di progettazione, realizzazione, decorazione e spedizione.
Guarda il video di preparazione qui sotto
Tutto pensato perché aprire il pacco sia una gioia ma anche un modo per trasmettere il mio pensiero sempre attento all’ecologia:
♻️l’imballaggio con carta riciclata, ♻️l’imbottitura, recupero da altri pacchi o packaging,
♻️il bigliettino con carta fatta a mano da carta di riciclo
♻️e il pesciolino di gesso: un profumatore ecologico perché è rinnovabile all’infinito, e con un piccolo vademecum per rinnovare la profumazione in maniera autonoma.
Tutto, tutto studiato nel minimo dettaglio.💗💗
P.S. la sorella maggiore di questa candela, è ancora disponibile su Vinted e Wallapop 👍
venerdì 28 luglio 2023
MEDAGLIONE VINTAGE
mercoledì 26 luglio 2023
SACCHETTI DI LAVANDA VINTAGE

lunedì 24 luglio 2023
CUORE ROSA ANTICO SHABBY

P.S Tutti i miei Gessi sono profumati e hanno la possibilità di essere riprofumati all’infinito.
Il gesso inoltre è sempre accompagnato da un vademecum con le varie modalità di rinnovo del profumo 💗💗💗
giovedì 20 luglio 2023
PROFUMO DI MARE
Rieccomi ragazze!
Purtroppo questi periodi di assenza del mio amato blog sono sintomo che la mia vita è troppo impegnata 😅 e il blog ne risente.
Mesi di lavoro con orari assurdi… e il poco tempo che mi rimane lo dedico alla mia famiglia, come è giusto che sia.
Oggi però sono qui e vi saluto con questi cavallucci marini, che sono solo alcuni assieme a conchiglie, stelle marine, fari, barche e tantissimi abitanti del mare della mia collezione davvero imponente di gessi (🙈a volte mi imbarazzo guardando tutti gli stampi che ormai possiedo dopo anni di passione e collezionismo🙈).
E niente, in questo periodo amo sfornare Gessi a tema marino 🪼🐠🐳🐬, da profumare in modi tutti diversi, perfetti per profumare cesta della biancheria, cassetti e scatole dove riponiamo i vestiti.
E una volta finito profumo?
Ecco la parte che preferisco: non si butta via nulla, ma si rinnova semplicemente il profumo.
Ho caricato qualcosa delle rimanenze su wallapop 👍🏻👍🏻
Se hai curiosità scrivimi pure, sarò felice di risponderti.
lunedì 29 maggio 2023
CUORE E PERLE: AMORE IMMUTABILE
venerdì 26 maggio 2023
Targa "Country Home"
mercoledì 24 maggio 2023
Cinnamon rolls integrali e vegan
Cinnamon rolls integrali e vegan: visto l'imperversare del cattivo tempo pubblico questa ricetta consolatoria, sempre buonissima!
Ingredienti per l’impasto
300 g farina di Kamut Integrale
100 g farina di farro integrale 250 g latte di soia
30 g olio di girasole
4 g sale
40 g zucchero di cocco
7 g lievito di birra secco
Ingredienti per il ripieno:
60 g zucchero di cocco
tre cucchiaini abbondanti di cannella
tre cucchiaini semi di papavero
un cucchiaio olio di semi di girasole
Latte vegetale a piacere da stendere prima di infornare, circa due cucchiai
Preparazione:
Intiempidisco il latte e ci verso sopra e lievito di birra, mescolo e lascio che faccia reazione.
Metto da parte e nel frattempo setaccio le mie farine appena macinate, aggiungo lo zucchero, il sale, e mescolo.
Quando il lievito avrà fatto un po’ di schiumetta punto lo aggiungo agli ingredienti secchi assieme all’olio e impasto con le mani fino ad ottenere un panetto morbido.
Copro con un panno umido o un foglio alimentare e lascio lievitare per almeno tre ore in forno intiepidito
Al termine della lievitazione infarino il piano di lavoro e stendo il composto in un rettangolo di 6 mm circa.
Ungo aiutandomi con un pennello la superficie con un po’ d’olio e cospargo con la farcitura tutta la superficie.
Arrotolo per il lato lungo e divido in 12 fette che dispongo in una pirofila precedentemente oliata.
Lascio lievitare altre due ore almeno, sempre coperto.
Dopo 2 ore estraggo dal forno e bagno la superficie delle girelle con latte vegetale.
Per ottenere delle girelle ancora più golose spolvero con altra cannella e zucchero che mi è rimasta di avanzo.
Inforno a 180º statico per 30 minuti.
Si conservano morbide per alcuni giorni ben chiuse ermeticamente, ma si volendo si possono anche congelare.
Ringrazio Carlotta di cucina botanica per la sua ricetta a cui come avete visto ho fatto davvero ben poche modifiche se non adattarla alle farine integrali fatte in casa.