giovedì 13 settembre 2018

Tutorial shabby chic: porta riviste di legno


Ciao, oggi ti vorrei proporre un tutorial shabby chic creativo, ti va? 
Spesso abbiamo oggetti nelle nostre case che non ci piacciono più e vorremmo  migliorare o renderli più simili a noi, ma magari non si sa bene da che parte cominciare.
Oggi ti mostrerò step by step come rinnovare un oggetto di uso comune, in questo caso un porta riviste.


Per prima cosa ho steso una mano di colore gessato aggrappante, che uso appositamente per non dover togliere la vernice dal supporto con la carta vetrata.


Ho dato poi anche una seconda mano ed una terza.

Tra una mano e l’altra ho lasciato asciugare almeno una notte e nel frattempo mi sono scelta una grafica che ci stesse bene, sia come misura, che come tonalità.

Ho fatto alcune prove su come posizionarla, tenendo anche conto delle decorazioni che ci avrei messo in un secondo momento.

Una volta decisa la posizione l‘ho incollata con della colla vinilica e ho passato una mano di colla anche sopra alla mia grafica.


Questo perché è una semplice stampa a getto di inchiostro e se ci avessi messo direttamente la vernice sopra avrebbe potuto rovinarsi.



Mi capita infatti che il colore si tolga quando passo il pennello con la vernice sopra la mia stampa.


Quando si è asciugata ho steso una mano di vernice satinata su tutta la superficie dipinta.


Una volta asciutta ho incollato sempre con la colla vinilica, il nastro in tinta che ho scelto.

Stendendo un po' di colla sul retro, tenendolo premuto qualche secondo.


Poi ho applicato un fiocco fatto con lo stesso nastro, con un goccio di colla a caldo, si può fare anche con la colla vinilica avendo solo un po' di pazienza e tenere premuto qualche minuto.


Sopra il nastro ho incollato delle mezze perle in acrilico color avorio.

Per dare un effetto un po' più rustico e antico ho dipinto la parte in metallo che contiene l'etichetta, con due tonalità di marrone, in modo che desse un po' l'idea del ruggine.













Ho ripetuto la stessa cosa su altri due porta riviste.

L'effetto d'insieme come puoi vedere è molto carino. 

Essendo un porta riviste di legno valeva la pena rinnovarlo piuttosto che buttarlo, perché fatto comunque,  con materiali resistenti.
Se anche tu sei appassionata di  riciclo creativo fammelo sapere nei commenti, fammi sapere se anche tu hai rinnovato oggetti simili a questo e che tecniche hai usato, mi interessa molto.
Spero che questo tutorial shabby chic ti possa essere utile in qualche modo e ti possa ispirare a rinnovare anche qualche oggetto a casa tua.
Ho fatto anche un VIDEO , se vuoi vederlo clicca sopra, ho messo il collegamento diretto.


Se vuoi vedere altri tutorial shabby chic, scrivimelo nei commenti, così ne faccio ancora
Alla prossima, ciao!!

lunedì 10 settembre 2018

Palette decorative shabby-vintage

La decorazione shabby-vintage, vince sempre
Quando riesco a ritagliarmi finalmente una mezz'ora per me, mi rifugio in mansarda e succede la magia.
La luce intensa, data dai lucernari subito mi ricarica e come in trans vengo presa da una sorte di frenesia creativa.
 
 
 
Come per incanto tutti i pensieri svaniscono.
 La mente mi si riempie di immagini di possibili oggetti che potrei creare, rinnovare, riciclare, inventare, e spesso fatico a concentrarmi in un solo oggetto alla volta.
Mi devo imporre una certa autodisciplina o rischio di perdermi in mille cose e di non concluderne nemmeno una.
 

La curiosità di provare nuovi materiali, stili, nuove tecniche è dura da tenere a bada.
Ogni volta che ho tra le mani un oggetto nuovo, sono tentata di inoltrarmi in un territorio inesplorato, ma che spesso non mi appartiene e alla fine neppure mi soddisfa.

 
Per fortuna alla fine poi, ha la meglio l'amore per la decorazione shabby-vintage, che mi dà sempre soddisfazioni perchè risultano, sempre molto fini, eleganti e versatili,.
 

Ben si integrano in qualunque contesto: moderno, classico, rustico,antico ricercato.

 
Queste palette, mi sono state regalate grezze, accompagnate dal solito commento:
"Sono nuove, tu saprai certo cosa farne, altrimenti le butto"
 
 
E  queste magiche parole NUOVE e LE BUTTO, attivano istantaneamente il mio cervello ed una serie di pensieri si formano :
"Non si può "buttare"un oggetto nuovo! (figurati io non butto neanche quelli usati, figurarsi uno nuovo), per di più in legno!
 
 
Voglio dire, un pezzo d'albero, un essere che ci permette di respirare, che è stato tagliato per farne delle "palette" - e già per me è un sacrilegio!- e le vuoi bruciare in caminetto??

Ma almeno non rendiamo vano questo sacrificio, caspita!"
E quindi ringraziando di cuore la persona che ho davanti, che ha pensato a me per dare una possibilità a queste palette, le accetto con un sorrisone.

Ed ecco che il tipo di decorazione shabby-vintage.
 Secondo me le rendono integrabili in ogni arredamento , queste sono un esempio di quello che intendo, stanno bene ovunque.
  
 Ti è piaciuto questo riciclo creativo?
Per saperne di più sulle palette, contattami usando il format che trovi a destra della HOME.

MODELLI GESSI

MODELLI GESSI
Per facilitare la ricerca dei modelli di gessi, qui sono ordinati per nome e per numero,clicca sulla foto